Si comunica che le associazioni sindacali Confederazione Cub, Sindacato Generale di Base SGB, FISI, Usi Educazione (Milano), Usi Lel (Modena), Usi - Unione Sindacale Italiana fndata nel 1912 con adesione di Usi Ait scuola e Usi Surf, SI Cobas, Sidl,  Cib Unicobas, Cobas scuola Sardegna, Al Cobas, Cub PI, FAO, Lavoratori Metalmeccanici Organizzati, Sindacato Generale di Classe, Slaiprolcobas, Sindacato Operai Autorganizzati hanno indetto una azione di sciopero per il giorno 20 maggio 2022.

 

In riferimento allo sciopero indetto dai sindacati indicati in oggetto, ai sensi dell’Accordo Aran sulle nome di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero firmato il 2 dicembre 2020, si comunica quanto segue:

 

  1. DATA, DURATA DELLO SCIOPERO E PERSONALE INTERESSATO

 

Lo sciopero riguarda l’intera giornata del 20 maggio 2022 ed interessa tutti i settori lavorativi  pubblici, privati e cooperativi, con contratti a tempo indeterminato, determinato e con contratti precari e atipici.

 

  1. MOTIVAZIONI

 

“Immediato cessate il fuoco; decreto legge per congelamento dei prezzi di tutti i beni e servizi primari; sblocco contratti e aumenti salariali; contro politiche di privatizzazione i atto, spese militari e riduzione orario di lavoro a parità di salario; a sostegno di unnuovo piano strutturale di edilizia residenziale; nuova visione di obblighi e limitazioni dei diritti dei lavoratori e che riguardano il diritto al lavoro, ad avere una retribuzione sufficiente , dalla libera scelta, alla pace e alla non belligeranza; a sostegno dell'istruzione pubblica e di massa, contrasto alle misure poste dalla legge 107/2015 e decreti attuativi, contro istituto alternanza scuola lavoro, per diritto allo studio e integrazione alunni con disabilità e disagi, abbassamento età pensionabile; contro Putin , la Nato e la UE, le spese militari, l'invio delle armi in Ucraina; per una nuova scala mobile, aumento immediato dei salari, aumento di tutti i CCNL per far fronte al caro vita; stop aumento tariffe luce gas; riduzione orario di lavoro, diritto alla salute, ripristino indennità di malattia nei casi di quarantena da sospetto contagio covid; morti sul lavoro, diritto alla casa; mancato riconoscimento del lavoro dell'assistente tecnico; mancato riconoscimento del buono pasto al personale scolastico; si alle assunzioni, all'aumento delle spese sociali, dei salari e delle pensioni; per contrastare la precarietà e lo sfruttamento, per il rilancio degli investimenti pubblici nella scuola, nella sanità, nei trasporti, contro la privatizzazione, per una vera democrazia sindacale, per il diritto di sciopero, contro il pacchetto-sicurezza Salvini. per la tutela dei lavoratori immigrati e per il permesso di soggiorno a tutti gli immigrati”.

 

  1. RAPPRESENTATIVITA’ A LIVELLO NAZIONALE

 

La rappresentatività a livello nazionale delle associazioni sindacali, come certificato dall’ARAN per il triennio 2019-2021 sono le seguenti:

 

  • SGB - Sindacato Generale di Base: 0,07%

 

Per tutte le altre sigle sindacali non risultano dati sulla rappresentatività.

 

  1. VOTI OTTENUTI NELL’ULTIMA ELEZIONE RSU

 

nell’ultima elezione delle RSU, avvenuta in questa istituzione scolastica, le organizzazioni in oggetto non hanno presentato liste né ottenuto seggi.

 

  1. PERCENTUALI DI ADESIONE REGISTRATE AI PRECEDENTI SCIOPERI

 

///

 

  1. PRESTAZIONI INDISPENSABILI DA GARANTIRE

 

Ai sensi dell’art. 2, comma 2, del richiamato Accordo Aran, in relazione all’azione di sciopero indicata in oggetto, presso questa istituzione scolastica: non sono state individuate prestazioni indispensabili di cui occorra garantire la continuità.

 

Sulla base dei suddetti dati e delle comunicazioni rese dal personale, si informano i genitori che non è possibile fare previsioni attendibili sull’adesione allo sciopero e sui servizi chela scuola potrà garantire.

 

ADEMPIMENTI PER I GENITORI

 

  • Preventivamente i genitori sono tenuti a firmare la presa visione del presente avviso sul libretto del figlio o sul registro elettronico;
  • Si invitano i genitori, la mattina dello sciopero, a verificare personalmente se il/la figlio/figlia può essere accolto a scuola ossia se il plesso risulti aperto e risulta in servizio il docente della propria classe alla prima ora;
  • I genitori dovranno essere reperibili nel caso non fosse possibile attuare la sesta ora di lezione (solo per classi a settimana corta);
  • Salvo motivi di natura medica (Covid o altre ragioni), l’assenza dovuta a chiusura di un plesso a per sciopero dei collaboratori scolastici o del docente della prima ora non necessita di giustificazione;
  • I progetti di natura extracurricolare, organizzati nel pomeriggio anche a distanza, qualora il docente sia in sciopero non sono erogati;

 

ADEMPIMENTI PER IL PERSONALE

 

  • In ciascuna classe, i docenti avranno cura di avvisare le famiglie tramite comunicazione sul libretto dell’avvenuta pubblicazione sul sito e sul Registro dello sciopero e verificarne la presa visione da parte dei genitori/tutori;
  • Nel giorno dello sciopero, I docenti, se in servizio alla prima ora, dovranno essere nel plesso 5 minuti prima del loro orario di servizio;
  • Gli insegnanti che nelle ore successive alla prima si troveranno senza la classe (non entrata per sciopero del docente della prima ora) dovranno fare

sorveglianza sugli alunni entrati secondo il loro orario per evitare situazioni di pericolo;

  • Nel caso un cui il plesso risultasse chiuso per lo sciopero dei collaboratori scolastici i docenti dovranno effettuare il loro servizio presso la sede centrale di via Tozzetti n. 5;
  • Il personale che risulta assente e che non abbia giustificato anticipatamente le propria assenza viene considerato

News

Notizie

La Giornata Europea delle Lingue alle Mazzini!

Oggi 26 settembre si celebra la Giornata Europea delle Lingue.

Leggi tutto...

Ricevimento dei genitori degli alunni RETTIFICATI - classi prime della scuola secondaria

Si invitano i genitori degli alunni delle classi prime della scuola secondaria di I grado a prendere visione della circolare n. 18, cliccando a questo link. Il link contiene il calendario rettificato.

La circolare riporta il calendario dei ricevimenti in presenza che si terranno da lunedì 18 settembre p.v., nell'ambito del Progetto Accoglienza.

MODALITÀ DI PRENOTAZIONE:

i genitori interessati possono prenotarsi per il colloquio inviando una mail al docente coordinatore (l'indirizzo mail è del tipo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; es. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) entro il giorno precedente.

Circolare n. 16 - Adesione alla polizza assicurativa per il personale scolastico

Si invita il personale scolastico a prendere visione della circolare n. 16, contenente indicazioni per la sottoscrizione facoltativa dell'assicurazione, cliccando qui.

Bando "Pacchetto Scuola" del Comune di Livorno

È stata pubblicata la circolare n. 11 contenente le informazioni relative al bando "Pacchetto Scuola" del Comune di Livorno.

Leggi tutto...

Orario delle lezioni per i primi giorni di scuola - Tutti gli ordini di scuola

Sono state pubblicate le circolari nn. 7 e 10 contenenti gli orari di lezione e le istruzioni per l'accesso relative ai primi giorni di scuola, destinata agli alunni di tutti gli ordini di scuola e alle loro famiglie.

Leggi tutto...

Convocazione docenti e ATA per presa di servizio

Con la presente si convoca il personale DOCENTE ed ATA in entrata a vario titolo presso l’IC MAZZINI per l’a.s. 2023/2024 (trasferimenti, assegnazioni provvisorie ed utilizzazioni, ruoli, procedure di immissione in ruolo straordinarie, docenti assunti con contratto a tempo determinato che abbiano superato l’anno di prova a seguito di procedure di reclutamento straordinarie, nomine docenti da GPS, nomine ATA a tempo determinato, ecc) per il giorno 1 settembre 2023 alle ore 8.00 nella sede di via G. T. Tozzetti n. 5 per la presa di servizio.

Leggi tutto...

Versamento copertura assicurativa alunni e contributo volontario a.s. 2023-2024

Si comunica che entro il termine perentorio del 19 settembre 2023 ogni genitore/tutore dovrà versare la quota assicurativa di € 8,00 per alunno relativa all’anno scolastico in corso.

Leggi tutto...

Pubblicazione elenco libri di testo anno scolastico 2023/2024

si comunica che sul sito internet della scuola, all’indirizzo https://www.scuolamazzini.edu.it/index.php/didattica/informazioni-didattiche/libri-di-testo/15-libri-di-testo è possibile consultare e scaricare l’elenco dei libri di testo per l’anno scolastico 2023/2024 che verranno utilizzati nella scuola Primaria e Secondaria di I grado.

Leggi tutto...

Eventi

Progetto "Green School"

Il nostro Istituto Comprensivo aderisce al metodo "Green School", che prevede l’attuazione di un’azione cooperativa dell’intera comunità scolastica in cui alunni, docenti, personale non docente e genitori agiscono insieme per il comune obiettivo di ridurre l’impronta carbonica della scuola.

Tutte le informazioni sui progetti attivati, le testimonianze fotografiche e audiovisive sono consultabili a questo link.

Evento finale "Officina di Babbo Natale" - scuola primaria Razzauti

L’evento finale del progetto “Officina di Babbo Natale” si terrà presso il plesso Razzauti in data 13 e 14 Dicembre con i seguenti orari:

Classi 3a - 4a - 5a

Martedì dalle ore 10:00 alle ore 13:00

Classi 1a - 2a

Mercoledì dalle ore 08:30 alle ore 10:00


Partecipate numerosi!!!

Libriamoci!: al via l'edizione 2022 dell'I.C. Mazzini

L'Istituto Comprensivo Mazzini partecipa all'edizione 2022 di Libriamoci!, kermesse promossa dal Ministero della cultura e Cepell.

Leggi tutto...

Link utili

Torna su