La scuola secondaria di I grado “G. MAZZINI” ha aderito al progetto nazionale di educazione alla legalità ambientale “Un albero per il Futuro.” Il Progetto è stato promosso dal Ministero per la Transizione Ecologica ed è diretto dai Carabinieri Forestali.


Gli studenti - e nel nostro caso si tratta di tutti gli studenti delle classi prime del plesso di via Tozzetti - sono coinvolti in un percorso triennale che ha come obiettivo principale quello di conoscere l’importanza del patrimonio forestale per il nostro futuro. Oltre a conoscere i vantaggi per l’ambiente derivanti dalla presenza di più specie arboree, i ragazzi saranno coinvolti nella piantumazione e messa a dimora di piante e alberi. Più piante sarà possibile mettere a dimora e maggiore sarà il risparmio di CO2. Il progetto vuole creare infatti un “Grande bosco diffuso” su tutta la penisola, il bosco sarà formato dalle giovani piante messe a dimora da tutti gli studenti e che sarà visibile su un’apposita piattaforma web che monitorerà la crescita e lo stoccaggio di CO2.
In autunno 2022 ci saranno consegnate le piante e da progetto potranno essere destinati oltre cento alberi alla nostra scuola. Naturalmente non potranno essere tutti accolti nel giardino scolastico e si è già interessato il Comune di Livorno per trovare lo spazio per piantumare una buona parte dei nuovi alberi che ci saranno affidati.
Per la prima pianta, tuttavia, non dovremo aspettare l’autunno.

Il primo albero del Progetto arriverà tra pochi giorni, il 23 maggio 2022 e non è un albero qualunque. Si tratta dell’albero simbolo dell’impegno verso lo stato e della lotta alle mafie: l’Albero del giudice Giovanni Falcone, il famoso Ficus macrophillacolumnarismagnoleides, che cresce nei pressi della casa del giudice assassinato nel 1992 dalla mafia.
Dall’anno scorso, grazie alla collaborazione tra Carabinieri, Fondazione Falcone, Comune e Soprintendenza di Palermo le gemme dell’Albero di Falcone sono state prelevate e duplicate nel moderno Centro Nazionale Carabinieri per la biodiversità forestale (CNBF) di Pieve Santo Stefano (AR) e adesso sono tra le specie vegetali che vengono donate alle scuole che ne fanno richiesta.
La Scuola Giuseppe Mazzini di Livorno avrà l’onore e la gioia di ricevere la giovane pianta dell’Albero di Falcone proprio il 23 maggio ovvero nel giorno in cui cade il XXX anniversario della Strage di Capaci.
Il dono che riceviamo è un dono di tutti, grandi e piccoli, e noi come scuola idealmente vogliamo condividere questo momento con tutta la città di Livorno.
La pianta ci sarà consegnata dai Carabinieri del Reparto Biodiversità di Cecina alla presenza delle Autorità durante una piccola cerimonia. La cerimonia di consegna si svolgerà il 23 Maggio 2022 nella nostra sede di Via Tozzetti n. 5, a partire dalle ore 9.30.

Il progetto è coordinato dalla prof.ssa CHIARA LA ROCCA

News

Visite: 827

Notizie

La Giornata Europea delle Lingue alle Mazzini!

Oggi 26 settembre si celebra la Giornata Europea delle Lingue.

Leggi tutto...

Ricevimento dei genitori degli alunni RETTIFICATI - classi prime della scuola secondaria

Si invitano i genitori degli alunni delle classi prime della scuola secondaria di I grado a prendere visione della circolare n. 18, cliccando a questo link. Il link contiene il calendario rettificato.

La circolare riporta il calendario dei ricevimenti in presenza che si terranno da lunedì 18 settembre p.v., nell'ambito del Progetto Accoglienza.

MODALITÀ DI PRENOTAZIONE:

i genitori interessati possono prenotarsi per il colloquio inviando una mail al docente coordinatore (l'indirizzo mail è del tipo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; es. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) entro il giorno precedente.

Circolare n. 16 - Adesione alla polizza assicurativa per il personale scolastico

Si invita il personale scolastico a prendere visione della circolare n. 16, contenente indicazioni per la sottoscrizione facoltativa dell'assicurazione, cliccando qui.

Bando "Pacchetto Scuola" del Comune di Livorno

È stata pubblicata la circolare n. 11 contenente le informazioni relative al bando "Pacchetto Scuola" del Comune di Livorno.

Leggi tutto...

Orario delle lezioni per i primi giorni di scuola - Tutti gli ordini di scuola

Sono state pubblicate le circolari nn. 7 e 10 contenenti gli orari di lezione e le istruzioni per l'accesso relative ai primi giorni di scuola, destinata agli alunni di tutti gli ordini di scuola e alle loro famiglie.

Leggi tutto...

Convocazione docenti e ATA per presa di servizio

Con la presente si convoca il personale DOCENTE ed ATA in entrata a vario titolo presso l’IC MAZZINI per l’a.s. 2023/2024 (trasferimenti, assegnazioni provvisorie ed utilizzazioni, ruoli, procedure di immissione in ruolo straordinarie, docenti assunti con contratto a tempo determinato che abbiano superato l’anno di prova a seguito di procedure di reclutamento straordinarie, nomine docenti da GPS, nomine ATA a tempo determinato, ecc) per il giorno 1 settembre 2023 alle ore 8.00 nella sede di via G. T. Tozzetti n. 5 per la presa di servizio.

Leggi tutto...

Versamento copertura assicurativa alunni e contributo volontario a.s. 2023-2024

Si comunica che entro il termine perentorio del 19 settembre 2023 ogni genitore/tutore dovrà versare la quota assicurativa di € 8,00 per alunno relativa all’anno scolastico in corso.

Leggi tutto...

Pubblicazione elenco libri di testo anno scolastico 2023/2024

si comunica che sul sito internet della scuola, all’indirizzo https://www.scuolamazzini.edu.it/index.php/didattica/informazioni-didattiche/libri-di-testo/15-libri-di-testo è possibile consultare e scaricare l’elenco dei libri di testo per l’anno scolastico 2023/2024 che verranno utilizzati nella scuola Primaria e Secondaria di I grado.

Leggi tutto...

Eventi

Progetto "Green School"

Il nostro Istituto Comprensivo aderisce al metodo "Green School", che prevede l’attuazione di un’azione cooperativa dell’intera comunità scolastica in cui alunni, docenti, personale non docente e genitori agiscono insieme per il comune obiettivo di ridurre l’impronta carbonica della scuola.

Tutte le informazioni sui progetti attivati, le testimonianze fotografiche e audiovisive sono consultabili a questo link.

Evento finale "Officina di Babbo Natale" - scuola primaria Razzauti

L’evento finale del progetto “Officina di Babbo Natale” si terrà presso il plesso Razzauti in data 13 e 14 Dicembre con i seguenti orari:

Classi 3a - 4a - 5a

Martedì dalle ore 10:00 alle ore 13:00

Classi 1a - 2a

Mercoledì dalle ore 08:30 alle ore 10:00


Partecipate numerosi!!!

Libriamoci!: al via l'edizione 2022 dell'I.C. Mazzini

L'Istituto Comprensivo Mazzini partecipa all'edizione 2022 di Libriamoci!, kermesse promossa dal Ministero della cultura e Cepell.

Leggi tutto...

Link utili

Torna su